mercoledì 28 ottobre 2009

Bear rally


Si riaffaccianoo le domande se è un bear rally quello partito a marzo o l'inzio di un bull market....vedremo e questo certo non inficia l'operatività in quanto sono stato long per molto tempo approfittando dell'indubbia forza del mercato. Però come analisi previsionale volevo continuare a far notare come feci qualche mese fa che questo è un rally assolutamente privo di volumi..o meglio con volumi decrescenti. è possibile questo? può essere che si stia affacciando un nuovo paradigma ma per ora la teoria mi dice che i volumi in un mercato bull crescono, se un mercato sale con volumi decrescenti questo è molto sospetto e accredita ipotesi di bear rally. Oltretutto siamo al 61% di ritracciamento dell'itero bear market che sempre per la teoria mi indica l'ultima barriera. staremo a vedere

Situazione Assets


La situazione si stà spostando verso la versione più propensa a una correzione più profonda. I bond iniziano a muoversi per riallinearsi alle currencies. Quindi due sono le possibili strategie nella ipotesi più probabile di un aumento di forza dei bond.
1 Comprare bond e currencies (oggi c'è un segnale sulla sterlina) e coprire quindi con una strategia di correlazione negativa. per questo siamo ancora in tempo.
2 Coprirsi con le posizioni che non avessero ancora colpito lo stop profit o stop loss shortando lo spy. questa è un alteernativa ormai in ritardo ma che si poteva implementare non appena si vedevano avvisaglie di debolezza come per esempio la forza delle currencies

lunedì 26 ottobre 2009

Ipotesi di mercato


La situazione del mercato è di stallo anche se i bond non danno alcun segnale di preoccupazione per l'azionario. colgo l'occasione per illustrare le mie due ipotesi di lavoro.....Il grafico postato riguarda l'andamento da destra a sinistra nella scala temporale dei 4 assets principali cioè commodities stocks currencies e bonds. Il confronto è su base relativa quindi non è detto che se le stocks vanno giu nel grafico voglia dire che fanno lo stesso in assoluto. Allora dal grafico si evince che ormai le stocks stanno perdendo forza relativa da metà settembre a favore delle commodities. I bond invece sono molto bassi e questo continua a favorire le commodities. Per ora quindi le relazioni classiche sono rispettate: commodities inversamente correlate con i bond e le stocks pure ma anticipano i top e i bottom. Qui sembra che le stocks stiano anticipando un max. Fintanto che i bond stanno fermi però questo non succederà. Le commodities potranno quindi continuare la loro corsa. Ora veniamo alle currencies. Hanno iniziato a salire e questo, visto la loro alta correlazione positiva con i bond apre due scenari o ipotesi:

1°ipotesi: anche i bond iniziano a salire per cui le stocks prima e a seguire le commodities scenderanno formando un top di mercato anche alivello di prezzo assoluto. Questa è la mia ipotesi preferita.

2° ipotesi: le currencies stornano e si riallineano ai bond per cui le stocks continueranno a salire anche se in misura minore delle commodities e il tempo della correzione si allontanerà di un po...

A onor del vero negli ultimi giorni si sono viste le currencies stornare e tornare su livelli bassi per cui riprende l'ipotesi 2°. Io comunque sono per l'ipotesi 1 come più probabile.

giovedì 15 ottobre 2009

Trader itinerante

causa itinere seguirò le operazioni attuali senza aggiungerne alcuna. nonostante questo continuerò a proporre titoli che avrei tradato in condizioni più tranquille. torno operativo martedì. A proposito vado a Reims. Mi imbevo di champagne e torno

Copper ?

oggi Rame? se entra certamente. attenzione allo spread. io propongo l'etf JJC.
Nei settoriali prenderei ITA FRI XHB XLI XLV XSD