
La situazione del mercato è di stallo anche se i bond non danno alcun segnale di preoccupazione per l'azionario. colgo l'occasione per illustrare le mie due ipotesi di lavoro.....Il grafico postato riguarda l'andamento da destra a sinistra nella scala temporale dei 4 assets principali cioè commodities stocks currencies e bonds. Il confronto è su base relativa quindi non è detto che se le stocks vanno giu nel grafico voglia dire che fanno lo stesso in assoluto. Allora dal grafico si evince che ormai le stocks stanno perdendo forza relativa da metà settembre a favore delle commodities. I bond invece sono molto bassi e questo continua a favorire le commodities. Per ora quindi le relazioni classiche sono rispettate: commodities inversamente correlate con i bond e le stocks pure ma anticipano i top e i bottom. Qui sembra che le stocks stiano anticipando un max. Fintanto che i bond stanno fermi però questo non succederà. Le commodities potranno quindi continuare la loro corsa. Ora veniamo alle currencies. Hanno iniziato a salire e questo, visto la loro alta correlazione positiva con i bond apre due scenari o ipotesi:
1°ipotesi: anche i bond iniziano a salire per cui le stocks prima e a seguire le commodities scenderanno formando un top di mercato anche alivello di prezzo assoluto. Questa è la mia ipotesi preferita.
2° ipotesi: le currencies stornano e si riallineano ai bond per cui le stocks continueranno a salire anche se in misura minore delle commodities e il tempo della correzione si allontanerà di un po...
A onor del vero negli ultimi giorni si sono viste le currencies stornare e tornare su livelli bassi per cui riprende l'ipotesi 2°. Io comunque sono per l'ipotesi 1 come più probabile.